MODENA - I territori del modenese, già colpiti dal terremoto nel 2012, devono affrontare una nuova sfida. Dopo l'alluvione del gennaio scorso la popolazione emiliana cerca di ritornare alla quotidianità. Per questo l'undici maggio l'associazione culturale Stoff e il comitato Uisp di Modena, in collaborazione con la polisportiva Forese Nord e Litoservic, hanno organizzato un torneo di calcio a 5 che si terrà nella polisportiva di Albareto a pochi chilometri dal centro di Modena. L'obiettivo è quello di raccogliere fondi per finanziare la rinascita della Polivalente Forum di Bastiglia, centro di aggregazione che è andato completamente distrutto.
A dare un calcio all'alluvione è dunque tutta la comunità del paese di Bastiglia, che è stata privata del suo centro che da sempre è un luogo di ritrovo per persone di tutte le età, dai bambini ai più anziani. La struttura infatti riunisce campi da calcio, da tennis e da beach volley, uno spazio verde con giochi e attrezzature per i più piccoli e uno spazio interno per gli adulti. Questa polivalente dal carattere volontario e democratico intende valorizzare la socializzazione dei cittadini attraverso lo svolgimento di diverse attività ed è perciò un luogo irrinunciabile per le persone che da sempre la animano.
La giornata dell'undici maggio, che si propone di raccogliere fondi per la ricostruzione del centro, non coinvolgerà però solamente gli amanti del calcetto. Accanto alle partite ci sarà il dj set cpm musica live, saranno presenti anche un bar e un punto ristoro con uno spazio per l'animazione. Le iscrizioni per gli sportivi che vogliono partecipare alla gara di calcetto sono ancora aperte fino al 5 maggio, la quota è di 10 euro per giocatore. Prezzi abbordabili, considerata la finalità benefica, per un evento che intende anche ricreare l'atmosfera di unione di cui la comunità si sente privata.